vai al contenuto principale
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè Torino
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-bustine da zucchero
Passo di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zucchero
Passo di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zucchero
Passo di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zucchero
Passo di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zucchero
Passo di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zucchero
Passo di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-zucchero grigio-argilla - Caffè TorinoPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Porta-bustine da zuccheroPasso di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zuccheroPasso di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zuccheroPasso di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zuccheroPasso di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zuccheroPasso di Rigano - Don Carlos - Porta bustine da zucchero

Passo di Rigano abete – Porta-zucchero segnatavolo personalizzabile

La cassettina box porta-zucchero / segnatavolo di legno Passo di Rigano è un piccolo oggetto molto versatile. L’ho pensato come segnatavoli, soprattutto per quegli spazi ridotti in cui si deve ottimizzare tutto. E’ interessante il suo utilizzo anche per i matrimoni come segnaposto in quanto si presta a facili personalizzazioni e può abbellire e rendere unico il momento a tavola degli sposi. Lo spazio interno, in questo caso, può essere usato per mettere fiori secchi e abbellimenti per la tavola.

Lo realizzo sia in pino o abete massello e che in multistrato di betulla e può essere personalizzato in ogni caso. In questa scheda le foto fanno riferimento alla versione in abete e pino lamellari masselli.

Il piccolo spazio all’interno può essere usato per riporre buste di zucchero, ketchup o maionese, riempirlo di terra e quindi di piccole piantine, mettere dei fogli con i piatti del giorno, pubblicità e quant’altro si voglia.

Il segnatavolo di legno è realizzato a mano artigianalmente ed ha dimensioni molto ridotte.

La versione in abete/pino massello è realizzata con dimensioni esterne 11x7x5H.

La versione in legno di betulla misura circa 8×5 cm con un’altezza di circa 6 cm (misure esterne). Realizzato in resistente legno di betulla di spessore 4 mm.

Qualsiasi legno sia usato in ogni caso può essere personalizzato nelle stampe e nella colorazione. All’occasione può anche diventare un pratico portamatite o portapenne.

Molto stabile, è verniciato con finitura trasparente che lo fa resistere all’umidità, all’acqua e agli UV.

L’impiego nella ristorazione del box segnatavolo di legno

Questo piccolo segnatavolo di legno è perfetto per i pub, bistrot, pizzerie e ristoranti. Discreto e piccolo, si adatta, per il poco ingombro, a qualsiasi arredo. L’interno è sufficientemente capiente da contenere 4/5 bustine di ketchup o maionese ma con un po’ di ghiaia e una piantina grassa diventa un originale complemento d’arredo. Potrebbe contenere fiammiferi o piccoli fiori. Per abbellire la propria tavola è un ottimo accessorio.

Il quartiere di Passo di Rigano a Palermo

Un’antica borgata di campagna che è stata assorbità a partire dalla fine degli anni Sessanta nell’urbanizzazione palermitana. E’ uno di quei quartieri che si salvaguardia dalla cementificazione totale. Percorrendolo si può ancora notare la conformazione di borgata, circondato dalle campagne, sembra di entrare dentro un paesino a sè stante. Trova spazio l’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia. Uno di quei posti sconosciuti ai più ma molto curato e con varie iniziative. 61 ettari tutelati e salvaguardati. Viene usato anche come Parco Didattico e il sabato mattina trova spazio il Mercato del Contadino dove migliaia di persone si ritrovano per acquistare prodotti biologici.

Per saperne di più sul Mercato del Contadino:

Facebook : https://www.facebook.com/pages/Mercato-Del-Contadino-Istituto-Zootecnico/221663198031852

Prodotto artigianale made in Italy

L’articolo visibile in questa scheda è un prodotto artigianale realizzato in Italia da Pusateri Maker®. Può presentare piccole imperfezioni e questo è garanzia della sua genuinità ed originalità made in Italy fatta a mano.

Qualsiasi articolo viene prodotto su commissione: ciò significa che si parte sempre dal legno grezzo e i tempi di produzione sono in genere dai 4 ai 20 giorni dipendendo dalla complessità del lavoro e dalla quantità di pezzi da produrre. Contattami se hai particolari esigenze di tempo da rispettare.

Nota Bene: Questo prodotto è realizzato con materiali naturali, rendendo ogni pezzo unico. Di conseguenza, stampe e incisioni possono variare (come effetto di tonalità del colore) su ciascun articolo.

Pusateri Maker®: Handmade in Italy

Come si può personalizzare?

È possibile personalizzare sia il colore del legno che il modo di riprodurre la grafica e il logo.
Inoltre, se si volesse un formato personalizzato, le misure possono essere cambiate.

Le opzioni per il colore

Di base si può scegliere dalla cartella colori al link Cartella colori Pusateri Maker®.
Sono presenti svariati colori adattabili a diverse esigenze.
È attivo il servizio optional di colorazione personalizzato per soddisfare specifiche esigenze: fra le altre la realizzazione di colorazioni speciali come effetto shabby e decapato oppure utilizzo di oli certificati per il contatto con gli alimenti.

Cartella colori Pusateri Maker®
Colori oli certificati
Effetto shabby e decapato

Le opzioni per la riproduzione del logo

Le grafiche possono essere riprodotte con diverse tecniche, ma non tutte sono adatte a ogni tipo di grafica. È importante considerare che, cambiando il colore di fondo, potrebbe essere necessario modificare anche la tecnica di riproduzione del logo. Pertanto, è consigliabile visionare il logo per valutarne la fattibilità e confermare la tecnica più appropriata per la riproduzione.

Le tecniche di riproduzione su legno

Le opzioni per i formati personalizzati

Le dimensioni del manufatto possono essere cambiate secondo esigenze specifiche. Questo comporta la realizzazione fisica di prototipi e conferme di produzione che allungano un po’ i tempi di realizzazione.
Se si hanno tempistiche da rispettare è bene tenerlo in considerazione onde evitare ritardi di scheduling.

Manutenzione e pulizia del legno

La pulizia e sanificazione può essere fatta con qualsiasi prodotto a base alcolica (anche alcol puro tal quale o diluito a 30-40% con acqua). Da evitare qualsiasi prodotto a base di ammoniaca e candeggina.

Il legno è una sostanza naturale e in quanto tale deve essere nutrito! Con le vernici usate da Pusateri Maker® la manutenzione è parecchio ridotta nel tempo ma ogni tanto va fatta per ripristinare lo strato superficiale protettivo.

Per i dettagli leggi la pagina dedicata alla manutenzione e pulizia dei prodotti Pusateri Maker®.

Torna su
×

 

Ciao!

Clicca il contatto sotto per chattare mediante WhatsApp

× Ciao, serve aiuto?