Di seguito la cartella colori base che uso.
Contattami per la tua richiesta e potrò realizzare varie tinte secondo le tue indicazioni (sia smalti che impregnanti).
Se desideri colori impregnanti all’acqua che mantengano la visibilità della venatura naturale del legno allora guarda anche la seguente cartella colori: sono più di venti colorazioni pronte e sempre disponibili per personalizzare i tuoi articoli in legno.
Faccio riferimento ai principali impregnanti all’acqua commerciali. Attenzione: la tonalità può virare nella realtà in funzione del legno usato e della marca di vernice utilizzata.
E’ importante evidenziare che le tonalità possono differire nella realtà in funzione della marca commerciale usata e dall’essenza di legno utilizzata (il grado di assorbimento della tinta cambia da legno a legno, vedi gli esempi più sotto come grigio su betulla e pioppo).
Oltre a queste tinte, su richiesta, posso creare colori ad hoc secondo esigenze di design e d’arredo. E’ sufficiente fornirmi un riferimento RAL o Pantone e creo un colore il più possibile fedele all’originale (varierà comunque e sempre in funzione dell’assorbimento del legno: essendo un impregnante non si può avere precisione e omogeneità).
Utilizzo anche dei colori speciali che si trovano nella cartella colori per gli oli certificati per il contatto diretto con gli alimenti. Sono esclusivamente gli otto colori descritti: naturale (trasparente), bianco iridescente, tortora iridescente, argilla iridescente, antracite iridescente, cioccolato, cannella, carta da zucchero.